Cronaca dell’escursione sulla Via Francigena
in Valle d’Aosta (dal 11/9 al 16/9/2008)

(Una nuova esperienza di cammino sull’ultimo tratto italiano di Via Francigena
[così come indicato sul diario di viaggio di Sigerico], camminando sui resti della
"Strada romana delle Gallie" costruita tra il 30 e il 25 a.C., scavata nella viva roccia,
insieme con molti amici della G.M. e di altre Associazioni italiane)


Conclusione di queste "Cronache"


Logo Francigena

" Roulì eunsémblo eun Val d’Outa "
( " Camminare insieme in Valle d’Aosta " )
(Una nuova proposta di cammino francigeno,
dal Colle del Gran San Bernardo a Pont-Saint-Martin,
rivolta a tutti in lingua "franco-provenzale")


Escursione organizzata da Enea Fiorentini
"Giovane Montagna" - sez. di Roma,


e compiuta insieme con gli amici di Aosta e quelli :

  delle sezioni G.M. di Modena, Moncalieri, Venezia, Vicenza;
  delle Associazioni "CAI" e "Serra Morena" di Ivrea;
  dell’Associazione "Trekking Italia" di Torino;
  oltre che con amici provenienti da Roma..

(11 - 16 Settembre 2008)


Cronaca a cura di Lucia Ferraroni (G.M. di Modena),
Bruno Romanelli (G.M. di Venezia) e Enea Fiorentini (G.M. di Roma)

 
 


13-09-08 - La statua in bronzo del pellegrino, esposta nelle strade di
Etroubles (Valle d’Aosta), opera dello scultore Sergio Zanni di Ferrara
(Foto di E.Fiorentini)

 


La Conclusione del viaggio e di questa Cronaca...


 
Gruppo sulla strada romana delle Gallie al Colle del GSB (21670 bytes)
Il gruppo sulla Strada romana delle Gallie al Colle del GSB
 12-09-08 - (Foto di B.Romanelli)

Il ponte romano di Pont-Saint-Martin (27014 bytes)
Il ponte romano di Pont-Saint-Martin
 16-09-08 - (Foto di B.Romanelli)

In conclusione di questa "Cronaca", non posso fare a meno di inviare un ringraziamento e un saluto a tutti i partecipanti (anche a nome degli amici di Aosta: Mario 1°, Mario 2° e Giuseppe, che mi hanno validamente aiutato), sperando che questa "Cronaca", scritta "a 6 mani" con Lucia e Bruno, rimanga un bel ricordo del cammino percorso insieme.
Spero anche che questa "Cronaca", se opportunamente divulgata tramite i Notiziari sezionali, possa essere di stimolo per altri pellegrini-camminatori ad intraprendere questo viaggio in Valle d’Aosta.
Con gli amici di Aosta, cercherò di migliorare il percorso, soprattutto la parte logistica, in modo da poter suddividere le tappe più lunghe.
Con gli amici "francigeni" canavesani cercheremo di lavorare insieme per prolungare l’itinerario, con una segnaletica adeguata, almeno fino ad Ivrea e, quindi, poter offrire una proposta più facile, completa ed anche suddivisibile in più tranches annuali.
Cari amici, invito tutti a tornare a camminare in queste zone, sul tratto francigeno della Valle d’Aosta !

Ultreya !

Enea Fiorentini
(sez. GM di Roma - residente ad Aosta)

( Cronaca scritta "a 6 mani" - Aosta, 26 settembre 2008 )

VF-VDA_Credenziali_mie_2008_lato A (76409 bytes)
Lato -A- delle Credenziali personalizzate per i partecipanti al cammino sulla Via Francigena in Valle d’Aosta del 2008
 16-09-08 - (Foto di E.Fiorentini)

VF-VDA_Credenziali_mie_2008_lato B (79959 bytes)
Lato -B- delle Credenziali personalizzate per i partecipanti al cammino sulla Via Francigena in Valle d’Aosta del 2008
 16-09-08 - (Foto di E.Fiorentini)

VF-VDA_Credenziali_GM_2008_lato B (56569 bytes)
Lato -B- delle Credenziali della Associazione "Giovane Montagna" per i partecipanti
al cammino sulla Via Francigena in Valle d’Aosta del 2008
 16-09-08 - (Foto di E.Fiorentini)

VF-VDA_Credenziali_GM_2008_lato A (38692 bytes)
Lato -A- delle Credenziali della Associazione "Giovane Montagna" per i partecipanti
al cammino sulla Via Francigena in Valle d’Aosta del 2008
 16-09-08 - (Foto di E.Fiorentini)



Torna indietro Torna indietro  |  A inizio testo A inizio testo
A menu informazioni logistiche A menu informazioni logistiche  |  A pagina degli aggiornamenti A pagina degli aggiornamenti
A Pagina Introduttiva VF-VDA A Pagina Introduttiva VF-VDA  |  A 1° Tappa VF-VDA A 1° Tappa VF-VDA  |  A 2° Tappa VF-VDA A 2° Tappa VF-VDA
A 3° Tappa VF-VDA A 3° Tappa VF-VDA  |  A 4° Tappa VF-VDA A 4° Tappa VF-VDA  |  A 5° Tappa VF-VDA A 5° Tappa VF-VDA

Aggiornamento - 12/02/2009