(Una nuova esperienza di cammino sull’ultimo tratto italiano di Via Francigena
[così come indicato sul diario di viaggio di Sigerico], camminando sui resti della
"Strada romana delle Gallie" costruita tra il 30 e il 25 a.C., scavata nella viva roccia,
insieme con molti amici della G.M. e di altre Associazioni italiane)
" Roulì eunsémblo eun Val d’Outa "
( " Camminare insieme in Valle d’Aosta " ) (Una nuova proposta di cammino francigeno, dal Colle del Gran San Bernardo a Pont-Saint-Martin, rivolta a tutti in lingua "franco-provenzale") Escursione organizzata da Enea Fiorentini "Giovane Montagna" - sez. di Roma, e compiuta insieme con gli amici di Aosta e quelli : ![]() ![]() ![]() ![]() (11 - 16 Settembre 2008) Cronaca a cura di Lucia Ferraroni (G.M. di Modena), Bruno Romanelli (G.M. di Venezia) e Enea Fiorentini (G.M. di Roma) |
|
La Conclusione del viaggio e di questa Cronaca... |
![]() 16-09-08 - (Foto di E.Fiorentini) |
![]() 16-09-08 - (Foto di E.Fiorentini) |
![]() al cammino sulla Via Francigena in Valle d’Aosta del 2008 16-09-08 - (Foto di E.Fiorentini) |
![]() al cammino sulla Via Francigena in Valle d’Aosta del 2008 16-09-08 - (Foto di E.Fiorentini) |